Lotteria/tombola/pesca di beneficenza

La lotteria, la tombola, la pesca o il banco di beneficenza sono considerate "manifestazioni di sorte...

Data di pubblicazione:

12/10/2022

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie

La lotteria, la tombola, la pesca o il banco di beneficenza sono considerate "manifestazioni di sorte locali". Esse possono essere promosse esclusivamente da enti morali, nonchè da associazioni e comitati (rientra in tale categoria p.es. la classe scolastica), non quindi da ptivati.

  • per lotteria si intende la vendita di biglietti staccati da registri concorrenti ad uno o più premi secondo l'ordine d'estrazione. La vendita deve essere limitata al territorio della Provincia, l'importo complessivo dei biglietti emessi non deve superare la somma di € 51.645,69;
  • per tombola si intende l'estrazione di numeri da 1 a 90 contrassegnati nella cartella portante la serie ed il numero progressivo. Vince la cartella che corrisponde per prima all'estrazioone dei numeri. I premi in palio non possono superare la somma di € 12.911,42;
  • per pesca o banco di beneficenza si intende la vendita di biglietti che non sono contrassegnati. Un determinato numero di biglietti è abbinato ai premi in palio. L'importo complessivo ricavato dalla vendita dei biglitti non deve superare la somma di € 51.645,69.

Tutte le manifestazioni di sorte locali devono innanzitutto essere comunicate all'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato - Ispettorato Compartimentale di Trento. Di seguito la predetta amministrazione rilascia il nulla osta alla manifestazione o la rifiuta, qualora manchino i requisiti di legge. Decorsi 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, senza che l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato abbia emesso il provvedimento di assenso o di diniego, il nulla osta si intende per legge concesso. Solo una volta trascorso il termine di 30 giorni la medesima comunicazione dovrá essere presentata alla Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio Polizia amministrativa) ed al Sindaco del comune territoriale.

Costo

  • nessuno

Requisiti

  • nessuna

Documenti

Lotteria:

  • modulo di comunicazione al Ministero delle Finanze (almeno 60 giorni prima del'inizio della manifestaizone)
  • modulo di comunicazione al Comune (almeno 30 giorni prima della manifestaizone)
  • regolamento di gioco, in cui sono indicati prezzo e numero di biglietti, luogo d'esposizione e descrizione dei premi, luogo ed orario per l'estrazione e la consegna dei premi

Tombola:

  • modulo di comunicazione al Ministero delle Finanze (almeno 60 giorni prima dell'inizio della manifestaizone)
  • modulo di comunicazione al Comune (almeno 30 giorni prima della manifestaizone)
  • regolamento di gioco, l'enumerazione dei premi e l'indicazione del prezzo della cartella
  • attestazione della cauzione prestata a favore del comune pari al valore complessivo dei premi

Pesca o banco di beneficenza:

  • modulo di comunicazione al Ministero delle Finanze (almeno 60 giorni prima dell'inizio della manifestaizone)
  • modulo di comunicazione al Comune (almeno 30 giorni prima della manifestaizone)
  • vedi Licenze, Protocollo e Notifiche

Competente


Modulistica

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 16/02/2024, 12:27

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.