Sostegni familiari precoci Brunico - sostegno per genitori e i loro bambini dai 0 a 3 anni

La nascita di un bambino è un miracolo e un'occasione di gioia. Già a partire dalla gravidanza, un ambiente...

Data di pubblicazione:

13/04/2022

Tempo di lettura

2 Minuti

Argomenti
Categorie

La nascita di un bambino è un miracolo e un'occasione di gioia. Già a partire dalla gravidanza, un ambiente di sicurezza e protezione è fondamentale per l'ulteriore sviluppo dei bambini. Soprattutto i primi tre anni di vita di un bambino sono determinanti. In questa fase si formano fortemente la fiducia di base, la capacità di relazionarsi e la fiducia in sé stessi.

Oltre alla grande felicità, molte neomamme e genitori spesso combattono con dubbi e insicurezze. La gravidanza, la nascita e i primi anni di vita dei bambini portano cambiamenti, nuovi compiti e responsabilità.

Affinché queste famiglie non debbano prendere tutto sulle loro spalle da sole e sentirsi oppresse dalle loro preoccupazioni, è stato creato il team “sostegni familiari precoci" per migliorare le condizioni di vita della famiglia dalla gravidanza al terzo compleanno del bambino.

Il team, composto da due pedagogiste sociali, due infermiere pediatriche del consultorio materno e una psicologa, è integrato in una rete di molti servizi esistenti e dispone di ampie informazioni sulle offerte di sostegno e aiuto.

Al fine di sostenere e consigliare le famiglie il più presto possibile, i “sostegni familiari precoci” della Comunità Comprensoriale Valle Pusteria e dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige offrono un modo semplice e non burocratico per mettersi in contatto con loro. 

L’aiuto è offerto gratuitamente e può essere accettato dai genitori e dai loro figli su base volontaria. 

Cosa offre il nostro servizio?

  • consulenza nel rapporto con neonati e bambini in tenera età
  • sostegno, anche domiciliare, per affrontare concrete esigenze nella quotidianità (per esempio attraverso i volontari dell'Associazione Cristiana famiglie Sudtirolese KFS)
  • trovare insieme alla famiglia il sostegno migliore possibile per la necessità presentata
  • informazioni e indicazioni specifiche.

Per domande e dubbi il team puó essere contattato per telefono al +39 3336203945 o via e-mail fruehe.hilfen@bzgpust.it. Il servizio è accessibile a tutta la Val Pusteria e Val Badia.

Foto del team Sostegni familiari precoci Brunico

A cura di

Comune di San Candido

PIAZZA DEL MAGISTRATO 2, 39038 SAN CANDIDO+39 474 912315info@sancandido.eu

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 16/02/2024, 11:48

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.